Aumenta Profitti e Vendite!
eCommerce: La Scelta Vincente
Gestire un eCommerce che porti profitti e risultati, infatti, non è una operazione banale.
Una piattaforma di eCommercing non si “autogestisce” e non può essere consegnata senza aver prima definito un adeguato piano di monitoraggio, assistenza e formazione post-lancio che duri nel tempo e che conduca il cliente, qualora necessario, ad una totale autonomia gestionale.
L’eCommerce va inteso come un importante, fondamentale ramo della tua attività economica.
Per questo motivo proponiamo un rapporto di collaborazione duratura nel tempo, formando il cliente e monitorando costantemente l’andamento della piattaforma. Se vuoi una piccola idea della nostra esperienza e della nostra attenzione ai dettagli, leggi il nostro eBook “Introduzione all’eCommerce”.
Magento per il tuo eCommerce
Magento è utilizzata da oltre 150,000 attività sparse per il mondo. Viene scelta per via della sua straordinaria flessibilità e della infinita serie di funzionalità che donano all’utente una “shopping experience” senza precedenti.
Utilizzata da alcuni dei brand più importanti del mondo, Magento è proprietà di eBay Inc., leader globale nelle tecnologie per il commercio elettronico. Tale partnership ci consente di fornire una piattaforma top di gamma, dotata di funzionalità senza paragoni, ereditate niente meno che da piattaforme come eBay Marketplaces, PayPal ed eBay.
L’integrazione con eBay, Google Shopping, Amazon ed altri “mostri” del settore del commercio elettronico, inoltre, catapulta la vostra attività in una dimensione nazionale, continentale e/o planetaria nell’arco di pochissime settimane.
Piattaforma Magento
- Utilizzata da oltre 150.000 negozi online in tutto il mondo
- Sviluppata e Gestita da Ebay Inc., il leader mondiale del commercio elettronico
- Flessibile, Personalizzabile, Potente e Sicura
- Marketing, Newsletter, Sondaggi e Mail Transazionali
- Promozioni, Coupon, Sconti, Multi-tier Pricing e Offerte per Nazione, Categoria, Attributo o Prodotto
- Prodotti Semplici, Configurabili (taglie, colori ecc…), Bundle (pacchetti) e Raggruppati
- Prodotti Virtuali (Brani Musicali, E-books, Film, Video)
- Integrabile con eBay, Google Shopping, Amazon ecc…
- API per l’integrazione con openErp o Software Gestionali Aziendali
- CMS per l’integrazione di pagine personalizzate
- Ottimizzazione per i Motori di Ricerca
- Tasti per la condivisione sui Social Networks
eCommerce in Cifre
- Previsioni di crescita 2015 +17%
- Fatturato stimato circa € 11.200.000.000
- Abbigliamento +27%
- Informatica +24%
- Grocery +18%
- Turismo +13%
- Export in crescita del +23%
- Mobile Commerce (acquisti da telefoni, tablet e smartphone) in crescita del +160%
- Mobile Commerce Italiano a quota € 427.000.000
- Da Aprile 2013 ad Aprile 2014 gli acquirenti online sono aumentati del +50%, raggiungendo quota 13.600.000
- 9 utenti su 10 si informano online sui prodotti da acquistare
- il 34% degli utenti acquista online (dato in costante crescita), in Inghilterra il 90%, in Spagna il 50%
- Previsioni per i prossimi 5 anni: crescita a doppia cifra
- Il 43% degli italiani paga serenamente con PayPal
Batti la Concorrenza prima che lei batta Te!
- Effettuiamo una analisi dei requisiti, alla ricerca di tutte le informazioni più importanti sulla tua attività e sui prodotti o i servizi da te proposti e venduti
- Sulla base dell’analisi dei requisiti, progettiamo l’eCommerce che verrà
- Studiamo la struttura dell’eCommerce in termini attività, siti, stores(negozi), categorie ed attributi
- Creiamo il layout e la grafica
- Installiamo, configuriamo, sviluppiamo e testiamo il sistema su un server di staging
- Provvediamo ad aggiungere i prodotti
- Studiamo la fase promozionale prima del lancio della piattaforma, stabilendo tutti gli steps nel breve, medio e lungo periodo
- Effettuiamo la formazione presso il cliente, qualora questo desiderasse agire con un certo grado di autonomia sulla piattaforma
- Lanciamo la piattaforma online, applichiamo il piano promozionale e monitoriamo nel tempo tutti i risultati e gli andamenti
Una volta online, la piattaforma va seguita, monitorata ed aggiornata costantemente. Le attività in gioco si dividono in tre “macro settori” operativi :
- Gestione AMMINISTRATIVA: gestione ordini, spedizioni, fatturazioni, resi, inventari, prodotti ecc… Questo settore è, pressochè sempre, gestito interamente dal cliente.
- Gestione TECNICA: aggiornamenti categorie, attributi, prodotti, offerte, design (newsletter, mail, pagine specifiche), monitoraggio performance e dati, assistenza tecnica generale, SEO e SEM, sono di competenza del fornitore e/o del cliente.
- PROMOZIONE: Per “promozione” si intende tutta la fase post-lancio, in cui la piattaforma deve essere pubblicizzata. La promozione può essere effettuata dal cliente, qualora disponga di personale qualificato (web masters, web designers, grafici, esperti SEO/SEM), o dal fornitore. E’ possibile anche “mescolare” le attività, ponendo ad esempio i designers interni all’azienda al servizio del fornitore e dei sui esperti in web marketing e web development e viceversa.
Nel caso in cui il cliente voglia gestire i tre settori in “autonomia”, è possibile effettuare appositi corsi di formazione. Detto questo, è sempre fermamente consigliabile dotarsi di personale esperto (interno o esterno all’azienda) che segua principalmente le fasi di promozione e monitoraggio dei dati e proponga settimanalmente o mensilmente adeguate soluzioni di crescita.
La multidisciplinarietà legata alle tecniche di promozione e di aggiornamento di una piattaforma eCommerce nell’ “oceano web”, infatti, rende pressochè impossibile ad aziende, anche di medio-grandi dimensioni, la gestione “tout court” dell’intero eCommerce.
Il desiderio di “risparmiare” sulle fasi di Gestione Tecnica e Promozione si tramuta, nel 100% dei casi, in un calo di rendimento dell’eCommerce stesso, rendendo dunque vani gli sforzi economici iniziali.
Se per un Sito Web classico la “fortuna” talvolta può aiutare nel reggiungere nuovi clienti anche senza una particolare attività di promozione (settori di nicchia, parole chiave particolari, forte localizzazione ecc..), per l’eCommerce tale ragionamento scade in modo considerevole.
L’eCommerce è una costola vera e propria del vostro business. Gli stessi sforzi che effettuate per mantenere sulla cresta dell’onda la vostra attività “classica”, vanno riversati a questo nuovo, straordinario e prezioso strumento di vendita. Quando questo accade, non c’è crisi che tenga: i numeri e le statistiche dimostrano che gli eCommerce, quando ben fatti, funzionano, vendono, rendono!
Marketing, Promozioni e Strumenti per le Conversioni
Gestione del Catalogo
SEO, Ottimizzazione per i Motori di Ricerca
Gestione del Sito Web
Pagina del Prodotto
Checkout, Pagamento, Spedizione
Gestione degli Ordini
Account dei Clienti
Customer Service
Supporto per l’Internazionalizzazione
Integrazione
Analisi dei Dati
Reportistica
Mobile
|
A differenza di altri operatori e web agencies, non proponiamo i “classici” eCommerce da € 1.000. Se è questo che state cercando, siamo davvero spiacenti di deludervi ma non possiamo esservi d’aiuto.
Il costo di un eCommerce varia in base ad un elevato numero di parametri, catalogabili e quantificabili solo dopo una attenta analisi dei requisiti. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, elenchiamo una serie di punti che possono spostare enormemente il costo di un progetto eCommerce:
- Quanti negozi o siti web sarà necessario gestire attraverso un’ unico sistema? (Es. Un sito per borse, uno per abbigliamento generico, uno per gioielli ecc…)
- Quante e quali localizzazioni (lingue, valùte, spedizioni, termini e condizioni, privacy policy ecc…) sono necessarie? (Es. Stores in Svezia, Inghilterra, Francia, Spagna…)
- Design personalizzato? Se si, per quante pagine e quanti elementi?
- Si desidera implementare un layout responsive, cioè adatto a computer, tablet e smartphone?
- E’ necessaria l’integrazione con gestionali aziendali?
- L’inserimento iniziale dei prodotti può essere effettuato “in massa”? Da quale sorgente (file csv, database, webservice)?
- Si dispone di immagini in alta definizione? E’ necessario servirsi di un nostro fotografo professionista?
- Si dispone di descrizioni, testi, dati e contenuti originali e/o esclusivi da inserire nelle schede prodotto? Se si, in quale formato? (cartaceo, digitale, misto)
- Si dispone già di un inventario?
- Si dispone già di un listino prezzi (pubblico, grossisti, rivenditori) in formato digitale?
- Si desidera integrare il sistema con piattaforme di terzi? (Aggregatori di prezzi, sistemi di vendita come eBay, Google Shopping)
- Chi si occuperà del piano marketing?
- Chi monitorerà i dati?
- Chi si occuperà degli aggiornamenti grafici, tecnici e dei dati?
- Qualora si decida di occuparsene in autonomia, si è dotati di personale competente e preparato?
- Quante ore di formazione sono necessarie? E’ necessario effettuarle in loco o è possibile farlo in remoto? A quante persone è destinata? E’ limitata alla parte di “gestione amministrativa” o anche a quella di “gestione tecnica” e “promozione”?
Questi sono solo alcuni dei punti più importanti da sviscerare durante l’analisi dei requisiti. Ci sono progetti da € 5.000, € 50.000 o € 800.000. Ogni progetto ha un suo costo e, conseguentemente, un certo tipo di risultati.
Per una valutazione accurata, dunque, vi suggeriamo di contattarci. Vi forniremo una analisi ed un preventivo gratuito, alla luce delle informazioni che avremo modo di valutare sin dall’inizio con il vostro aiuto.